Green Economy

Tutto su Green Economy, EcoSostenibilità, Nuove Frontiere Ecologiche

Oroscopo, come sarà l’estate: periodo di avventura, cambiamenti o di riflessioni? I dettagli segno per segno

Come sarà l’estate per tutti i segni zodiacali, ecco cosa indica l’Oroscopo e tutti i dettagli da scoprire!

L’estate è arrivata e sono in tanti a chiedersi che tipo di stagione sarà, se all’insegne di cambiamenti, di novità, di riflessioni e introspezione. Ecco secondo l’oroscopo che tipo di estate arriverà per ogni segno zodiacale.

Oroscopo estate
Oroscopo estate per tutti i segni, i dettagli – cacaonline.it

La curiosità e la voglia di scoprire cosa dicono gli astri è sempre altissima, tra gli appassionati dell‘Oroscopo, ma anche tra chi magari, pur scettico, intende conoscere qualche dettaglio sul proprio segno zodiacale, in questo caso in relazione all’estate.

In ordine sparso, si parte dai Gemelli, che potrebbe assistere ad un’estate ricca di attività sociali. Mercurio potrebbe rendere chi appartiene a tale segno per certi versi criptico ma anche molto creativo. Per l’amore, non mancheranno stimoli ed affatto, grazie a Venere, così come Marte in Gemelli potrebbe donare tanta energia per lanciarsi in nuove avventure.

Al Toro non mancheranno energia e determinazione per dar vita ai propri obiettivi. Ci saranno momenti di lavoro intenso ma occorrerebbe non esser troppo testardi. In amore potrebbe esservi un insieme di romanticismo, attenzione ai dettagli e serenità nei rapporti, mentre Giove potrebbe portare ad approfondire alcune nuove occasioni per migliorare l’aspetto economico.

Per l’Ariete in estate ci sarà tanto dinamismo, dapprima focalizzandosi sul lato economico e sulla stabilità materiale, con un duro lavoro finalizzato a conquistare i propri obiettivi. Nuove conoscenze ed occasioni potrebbero poi farsi spazio all’ingresso di Marte in Gemelli, con la vita sociale che potrebbe quindi animarsi. Avvicinandosi al termine della stagione, è possibile che ci si dedicherà maggiormente alla famiglia e al benessere domestico.

Riflessione e pianificazione potrebbero essere i due elementi cardine dell’estate della Vergine. Maggior attenzione ai dettagli e quindi ai progetti stessi. Venere in Venere potrebbe portare maggior praticità nei rapporti, così come il transito in Bilancia potrebbe rappresentare un vantaggio dal punto di vista dell’equilibrio da trovare. Tanta determinazione per gli obiettivi prefissi, e alcuni imprevisti che potrebbero verificarsi nel corso della stagione.

Oroscopo, come sarà l’estate per tutti i segni zodiacali: crescita personale, nuove occasioni e periodo di trasformazione, ecco per chi

Desta dunque attenzione l’Oroscopo, in tal caso a proposito dell’estate, per tutti gli appassionati degli astri. Va ricordato che l’astrologia, secondo la scienza, è priva di fondamento, e c’è chi vi crede e chi no, tuttavia anche a quest’ultimi, se curiosi, potrebbe far piacere sapere qualche dettaglio in più sul proprio segno zodiacale.

Oroscopo estate
Come sarà l’estate per tutti i segni zodiacali, l’oroscopo – cacaonline.it

Proseguendo, spazio al Leone, che potrebbe vivere un periodo di intensa espressione personale, con tanta positività rispetto all’amore e alle relazioni sociali. Si farà spazio più energia con l’ingresso di Marte in Gemelli, con la possibilità di fare nuove amicizie e prender parte ad eventi stimolanti.

Il Cancro potrebbe ritrovarsi in un periodo d’introspezione e di crescita personale, focalizzandosi anzitutto su aspetti pratici e sulla sicurezza emotiva. Via via potrebbe esserci maggior curiosità verso l’esplorazione di nuove idee e, verso la fine delle stagione, ci sarà tanta energia da impiegare su iniziative rilevanti.

L’estate della Bilancia potrebbe essere nel segno dell’equilibrio e delle nuove occasioni. Col transito di Venere, ci si sentirà molto affascinante e, in generale, potrebbe esservi un miglioramento rispetto alle relazioni sociali. Non mancherà la creatività, elemento prezioso per comunicazione intensamente e con chiarezza. La vita sociale potrebbe animarsi con l’ingresso di Marte in Gemelli.

Trasformazione è la parola che si lega all’estate dello Scorpione, con un focus su rapporti e aspetti economici condivisi. Con l’entrata di Marte in Gemelli aumenterà l’inclinazione ad esplorare nuove idee, mentre verso la fine della stagione, Marte in Cancro porterà ad una riflessione a proposito delle proprie emozioni e di una maggior intimità nei rapporti.

L’estate del Capricorno potrebbe rappresentare un momento di crescita sotto l’aspetto professionale, Inizialmente ci si focalizzerà sugli obiettivi materiali, mentre verso fine stagione Marte in Cancro spingerà a riflettere sui rapporti e sulla vita domestica. I rapporti sentimentali potrebbero esser influenzati da Venere, con relativi alti e bassi.

Un periodo di crescita sarà quello dell’Acquario, che si soffermerà in primo luogo sulla vita domestica e sui rapporti familiari, salvo poi lasciare spazio ad una maggior passionalità e al divertimento all’ingresso di Marte in Gemelli. Qualche problema di comunicazione ma, con Giove in Gemelli, il segno sarà favorito sotto l’aspetto sentimentale.

L’estate del Sagittario potrebbe essere all’insegna dell’avventura. Ci si concentrerà su salute e lavoro con Marte in Toro, mentre potrebbero arrivare passione ed armonia con Venere in Leone, Vergine e Bilancia. Spazio anche alla creatività e ad una maggior espressività con Mercurio in Leone.

Per quanto riguarda il segno dei pesci, la stagione estiva potrebbe essere altalenante. Chi appartiene a tale segno potrebbe, con Marte in Toro, focalizzarsi sugli aspetti economici e sulla stabilità materiale, mentre all’ingresso di Marte in Gemelli, sarà il momento di pensare a nuove idee. Verso fine stagione, grazie a Marte in Cancro, potrebbe essere il momento di una rigenerazione sotto diversi aspetti. Maggior impegni richiesto riguardo faccende familiari, con Giove in Gemelli.

The post Oroscopo, come sarà l’estate: periodo di avventura, cambiamenti o di riflessioni? I dettagli segno per segno appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

Ritorno a scuola, ecco alcuni consigli per viverlo senza stress: trucchi e consigli da seguire

La scuola sta per cominciare e, dopo tanti giorni di riposo, potrebbe essere davvero dura riprendere la routine: ecco alcuni consigli utili

L’estate è ormai terminata e tutti hanno ripreso la routine lasciata a inizio agosto. A breve, inoltre, ricomincerà la scuola per tanti bambini e ragazzi, la ripresa però non è sempre semplice soprattutto dopo aver avuto diversi giorni di riposo.

Rientro a scuola: ecco come renderlo meno stressante
Rientro a scuola meno stressante? Ecco alcuni consigli – cacaonline.it

Per evitare un rientro stressante e in alcuni casi, per così dire, ‘traumatico’, potrebbe essere utile seguire alcuni consigli per cominciare col piede giusto. La prima cosa da fare è creare nuovamente una routine. Spesso si tende a mantenere le abitudini avute durante le vacanze, ma così facendo il rientro a scuola potrebbe essere ancor più stressante.

Un buon metodo può dunque essere quello di impostare la sveglia ad un orario adeguato a quello della scuola. Questo semplice cambiamento, insieme ad altre piccole abitudini, potrebbe essere molto d’aiuto per riuscire a rimettersi in moto senza risentirne troppo.

Durante i giorni di riposo, soprattutto nel corso dell’estate, si tende a consumare cibi poco salutari e pranzare, o cenare, ad orari insoliti. Riuscire a riequilibrare i pasti e gli orari può essere utile soprattutto per riuscire ad avere la giusta energia per affrontare le lunghe giornate scolastiche.

Ritorno a scuola: ecco i consigli da mettere in pratica per non stressarsi troppo

Esistono dunque alcuni consigli utili da mettere in pratica per evitare che il rientro a scuola sia particolarmente stressante. Dopo la scuola bisogna svolgere i compiti assegnati dai docenti ed avere uno spazio adeguato per studiare può essere una buona soluzione per concentrarsi e, allo stesso tempo, rilassarsi.

Rientro a scuola: ecco come renderlo meno stressante
Ecco come rendere il rientro a scuola meno stressante – cacaonline.it

Manca ancora qualche giorno al ritorno a scuola, di conseguenza, è bene non farsi trovare impreparati ed acquistare tutto il materiale necessario. Penne, matite, diari, quaderni e così via, si tratta di strumenti importanti per riuscire ad avere a disposizione, almeno per i primi giorni, ciò che serve. Prima di acquistare cose nuove, inoltre, potrebbe essere utile dare un’occhiata in casa e vedere se si ha a disposizione del materiale così da evitare gli sprechi.

Infine, durante i prossimi giorni, sarebbe molto importante avere un approccio positivo nei confronti della scuola. Potrebbe essere in tal senso utile guardare al nuovo anno scolastico come un’opportunità, una possibilità di poter imparare cose nuove e divertirsi insieme ai propri amici. I genitori potrebbero parlare con i propri figli così da comprendere al meglio quali siano le loro emozioni per quel che riguarda il nuovo inizio, e così facendo il rientro a scuola potrebbe più facile e soprattutto più divertente.

The post Ritorno a scuola, ecco alcuni consigli per viverlo senza stress: trucchi e consigli da seguire appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

In queste città italiane il costo della vita è più elevato: elenco completo

È stata pubblicata la classifica UNC sulle città più care d’Italia. A sorpresa al primo posto non ci sono Roma e Milano.

Sulla base dei dati ISTAT, l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città italiane in cui vivere costa di più, prendendo in considerazione l’inflazione tendenziale da maggio 2023 a maggio 2024. Sulla base degli aumenti che ci sono stati nell’ultimo anno, è stato possibile scoprire quali sono le 10 città più care.

città italiane più care
In quale città italiana costa di più vivere? (cacaonline.it)

Si tratta di una fotografia molto utile per capire in che posto d’Italia vivere, soprattutto se si ha intenzione di spostarsi e andare a lavorare lontano dal proprio Comune d’origine. Dall’analisi della lista, emergono dati molto preoccupanti sull’incremento dell’inflazione annua che, in alcune città, è arrivata all’1,6% in più rispetto al 2023, portando rincari esorbitanti.

Questi dati mostrano come l’inflazione abbia delle conseguenze importanti sul costo della vita in numerose città d’Italia, con differenze molto evidenti tra le varie zone esaminate. Questo ha, sicuramente, un ruolo preponderante sulle scelte di residenza e di spesa delle famiglie. Ma quali sono le 10 città italiane più care? Ecco la classifica dell’UNC.

Le 10 città più care d’Italia

L’inflazione è un fenomeno che può derivare da numerosi fattori, come le politiche economiche locali, il prezzo dei servizi e dei beni e la domanda e l’offerta del mercato immobiliare. Senza dubbio, questi elementi influenzano il costo della vita dei luoghi considerati.

costo della vita città italiane
La classifica delle 10 città italiane più care (cacaonline.it)

Per quest’anno, al primo posto della classifica delle città italiane più care si trovano Parma e Rimini, dove l’inflazione è aumentata dell’1,6%, con un incremento della spesa annua di 435 euro per le famiglie. Al secondo posto c’è Venezia, con un incremento dei prezzi dell’1,4% e di spesa annua di 369 euro. Medaglia di bronzo per Firenze, dove l’inflazione è salita dell’1,4%, con un aumento della spesa di 366 euro.

Fuori dal podio, ma tra le 10 città in cui il costo della vita è maggiore ci sono, poi, Cagliari (con un’inflazione dell’1,5% e una spesa ulteriore di 312 euro), Padova (con inflazione all’1,2% e incremento di spesa di 308 euro), Trieste (con inflazione all’1,2% e aumento della spesa di 293 euro), Milano e Napoli (entrambe con inflazione dell’1,0% e una spesa aggiuntiva di 286 euro), Verona (con inflazione all’1,1% e spesa aggiuntiva di 283 euro), Perugia (con inflazione all’1,1% e spesa aggiuntiva di 270 euro). Infine, troviamo Roma, con un’inflazione dello 0,9% e una spesa aggiuntiva di 233 euro.

Tra le città in cui il costo della vita è minore, invece, ci sono Aosta, Campobasso e Ancona, dove è possibile risparmiare fino a 156 euro a famiglia.

The post In queste città italiane il costo della vita è più elevato: elenco completo appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

Arriva il nuovo Bonus estate da 1.000 euro: a chi spetta e come richiederlo

Ottime notizie per alcune categorie di lavoratori, che vedranno riconosciuto un Bonus anche fino a 1.000 euro, ecco di che si tratta.

Erano diversi mesi che si vociferava di un nuovo bonus e finalmente adesso è disponibile per tutti coloro che rientrano nei requisiti. Infatti il bonus da 1000 euro è riconosciuto ad alcune categorie di lavoratori.

bonus estate 2024
Arriva un bonus fino a 1000 euro per alcuni cittadini – Cacaonline.it

Si chiama Bonus SaR, ed è tecnicamente un sostegno al reddito che viene erogato in un’unica soluzione, e che può variare dai 780 fino a 1000 euro.

Scopri subito se ti spetta il Bonus SaR, e ricevi 1000 euro subuto

Una particolare forma di supporto è rivolta ai lavoratori che hanno avuto contratti in somministrazione (meglio conosciuti come ex interinali) e che ora sono disoccupati.

cos'è il bonus sar da 1000 euro
Ottime notizie per alcune categorie di disoccupati, arriva il bonus SaR – cacaonline.it

Ai fini dell’ottenimento del bonus sono ammessi sia gli ex contratti a tempo determinato che quelli a tempo indeterminato, e i soggetti beneficiari devono essere in stato di disoccupazione. La bella notizia è che questo bonus spetta anche a chi sta riscuotendo la NASpI.

Scendendo nello specifico, i requisiti per accedere al bonus Sar deve trovarsi in una delle nelle seguenti condizioni:

  • essere disoccupato da almeno 45 giorni;
  • aver maturato almeno 110 giorni di lavoro oppure 440 ore negli ultimi 12 mesi;
  • essere disoccupato da almeno 45 giorni e aver concluso la procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro;
  • disoccupato da almeno 45 giorni ed ha maturato almeno 90 giorni di lavoro o 360 ore lavorate, negli ultimi 12 mesi;

Chi risponde ai suddetti requisiti può inoltrare la domanda direttamente sul sito Forma.temp tramite il sistema FTWeb. Si deve effettuare la registrazione, poi scaricare e compilare il modulo e infine inviarlo telematicamente.

Di recente, la Formatemp ha fatto sapere che le pratiche sono in corso e coloro che hanno inviato la domanda entro la fine del 2023 potrebbero vedere il bonus proprio entro questa estate. In base alla data di invio, le erogazioni saranno effettuate durante i prossimi mesi. A seconda del tipo di contratto che era stato stipulato, si possono ricevere una tantum dai 780 ai 1000 euro.

The post Arriva il nuovo Bonus estate da 1.000 euro: a chi spetta e come richiederlo appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

Non sprecare l’acqua è fondamentale: ecco i consigli di Benedetta Rossi alla portata di tutti

L’acqua è un bene prezioso e per tale motivo è importante non sprecarla, ma come si può fare? Ecco alcuni consigli di Benedetta Rossi

L’acqua è utilizzata tutti i giorni in casa per svariati usi e spesso si può finire con sprecarla troppa; potrebbe capitare che, senza farci caso, si lasci il rubinetto aperto magari mentre ci si lava i denti, oppure mentre si lavano le stoviglie.

Ecco come non sprecare l'acqua: i consigli di Benedetta Rossi
Non sprecare acqua può essere facile: alcuni consigli di Benedetta Rossi – cacaonline.it

Alcune cattive abitudini però pesano sulla preservazione di questo bene prezioso e soprattutto limitato, e per tale ragione è molto importante mettere in pratica alcuni semplici, ma essenziali accorgimenti per evitare gli sprechi. Sebbene cambiare abitudini che magari si reiterano da anni possa sembrare difficile, in realtà con poche e semplici mosse è possibile preservare tantissima acqua.

Una cosa da fare è quella di controllare che il rubinetto sia ben chiuso dopo averlo utilizzato. Potrebbe capitare infatti di lasciare il rubinetto un po’ aperto e, senza rendersene conto, sprecare tanta acqua ogni giorno. Un’idea utile da poter mettere in campo è l’erogatore a risparmio idrico. Si tratta di particolari strumenti che limitano il flusso dell’acqua così da poter risparmiare anche tra il quaranta ed il cinquanta per cento di acqua.

Periodicamente, per evitare di sprecare acqua, è utile controllare le tubature e gli impianti. Forse non tutti lo sanno, ma a causa delle perdite, nel corso dell’anno, vengono sprecati tantissimi litri di acqua e una piccola riparazione potrebbe evitare tale danno.

Ecco alcuni consigli di Benedetta Rossi per non sprecare l’acqua

Vi sono dunque alcuni piccoli accorgimenti da mettere in pratica per evitare di sprecare l’acqua in casa, così come spiegato da Benedetta Rossi su Fattoincasadabenedetta.it, e oltre a quelli elencati in precedenza ve ne sono altri.

Ecco come non sprecare l'acqua: i consigli di Benedetta Rossi
I consigli di Benedetta Rossi per non sprecare l’acqua – cacaonline.it

Per quanto riguarda poi la frutta e la verdura da lavare, si potrebbe al riguardo pensare di raccogliere l’acqua impiegata per tale attività, in una bacinella, per poi riutilizzare quindi quella sporca di terra per innaffiare il proprio giardino oppure le piante che vi sono sul balcone.

E che dire del recupero di acqua piovana? Ovviamente quest’acqua non può essere di certo usata per farsi la doccia o per cuocere la pasta, ma può comunque utile per innaffiare le piante oppure per lavare la propria automobile. Quando si decide di adoperare la lavatrice oppure la lavastoviglie, è importante azionare tali elettrodomestici solamente se a pieno carico, in questo modo si risparmierà acqua e tempo. Infine, molto importante è l’educazione dei più piccoli, infatti le buone abitudini imparate in tenera età potrebbero essere mantenute più facilmente anche da adulti.

The post Non sprecare l’acqua è fondamentale: ecco i consigli di Benedetta Rossi alla portata di tutti appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

Pulire casa sarà un piacere con queste offerte da LIDL imperdibili: niente stress e prezzi convenienti

Tre articoli tutti da scoprire proposti sul volantino LIDL a prezzo interessante: ottime soluzioni per pulire casa senza stress

Sono tante, diverse ed importanti le attività domestiche che ci si trova a svolgere nel corso della settimana, tra cui quelle legate alla pulizia della casa e dei vari ambienti della casa. Si tratta di attività importanti e necessarie, che però possono anche comportare una certa fatica, soprattutto in un periodo come questo in cui si è affacciato il primo intenso caldo.

Volantino LIDL
Volantino LIDL, occhio a questi 3 elettrodomestici – cacaonline.it

Proprio a tal riguardo, in molti potranno trovare particolare utile quanto proposto sul volantino LIDL con periodo di validità che va dal 24 giugno al 30 giugno 2024, che come di consueto vede la presenza di diverse offerte interessanti. Il volantino LIDL infatti indica tanti e diversi articoli con prezzi convenienti, ciascuno dei quali appartenente a varie categorie, come nel caso dei prodotti alimentari ma non soltanto.

È il caso, per esempio, anche dell’abbigliamento, del giardinaggio, degli strumenti utili per casa e così via. In tale specifico caso, fra i vari articoli presenti, spazio anche a 3 elettrodomestici tutti da scoprire, che potrebbero essere l’ideale per chi intende svolgere le pulizie a casa in maniera più pratica, veloce ed intuiva.

Prima di entrare nel dettaglio, occorre sottolineare che tali 3 prodotti in questione saranno disponibili a partire dal 27 giugno e che fanno riferimento al volantino 24 – 30 giugno 2024. Inoltre, pur con l’attento approvvigionamento, esiste la possibilità che, in rari casi, i prodotti possano esaurirsi in breve tempo, essendo a quantità limitata.

Volantino LIDL 24 – 30 giugno 2024: aspirapolvere e pulitore portatile, occhio ai prezzi convenienti

Poter svolgere dunque in modo più semplice e rapido le pulizie a casa è un tema che può stare a cuore a molti, e in tal senso si può approfondire quanto indicato sul volantino LIDL 24 – 30 giugno, in particolare per gli articoli disponibili dal 27 giugno.

Volantino LIDL
Volantino LIDL, aspirapolvere e pulitore portatile – cacaonline.it

Al riguardo, anzitutto spazio all’aspirapolvere ricaricabile con inserto pavimento Silvercrest, che prevede 2 gradi di aspirazione: modalità Boost + modalità ECO. Vi è poi il filtro EPA 10 e filtro in acciaio, mentre la batteria aglio ioni di litio è da 22,2 V, 2500 mAh. L’aspirapolvere può pulire a secco e umido, ed è utilizzabile come aspiratore manuale o per pavimento, e sono presenti diversi accessori inclusi. Il prezzo è di 99 euro alla confezione.

Si passa poi all’aspirapolvere senza sacchetto Silvercrest, da 850 W e con vari accessori inclusi. L’articolo prevede l’accensione/spegnimento e avvolgimento automatico del cavo da poter attivare con tasto a pedale e pratico sistema di stazionamento salvaspazio. Attraverso il pulsante si può svuotare il contenitore della polvere. Il prezzo in questo caso è di 59 euro alla confezione.

Terza opzione da poter considerare è il pulitore portatile per tappezzeria Silvercrest, da 800 W, per la pulizia dei tappeti, imbottiture, materassi e tessuti. Prevista l’asciugatura rapida della superficie pulita in virtù della funzione di aspirazione. Inoltre, vi è il serbatoio rimovibile per acqua sporca e pulita, con il volume del serbatoio dell’acqua pulita che è da 2.5 l, mentre quello dell’acqua sporta da 1.9 l. In dotazione, ci sono spazzola grande e piccola, supporto per tubo flessibile, 100 ml di detergente per imbottiture e tappeti. Il prezzo è di 89 euro alla confezione.

Per approfondire questi e tutti gli altri articoli, con i relativi dettagli e prezzi, indicati sul volantinino LIDL in questione, cliccare qui. 

The post Pulire casa sarà un piacere con queste offerte da LIDL imperdibili: niente stress e prezzi convenienti appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

Lasciare il lavoro con 20 anni di contributi: non c’è solo la pensione di vecchiaia

La pensione di vecchiaia non è l’unica opzione di pensionamento per chi ha maturato 20 anni di contributi. C’è un’alternativa da conoscere.

State raggiungendo i 20 anni di contributi e volete andare in pensione ma siete lontani dal compiere 67 anni? Un’alternativa di pensionamento anticipato esiste ma ci sono diverse condizioni da considerare e valutare attentamente.

Lo scivolo della pensione con 20 anni di contributi
Lo scivolo della pensione con 20 anni di contributi (Cacaonline.it)

Il sistema previdenziale italiano raccoglie numerose opzioni di pensionamento. Naturalmente per poter accedere a scivoli diversi dalla pensione di vecchiaia occorrerà rispettare dei requisiti e rientrare in specifici paletti che limitano il numero di lavoratori che possono lasciare il mondo del lavoro. Il Governo andrà ad inasprire sempre più questi requisiti perché ha bisogno che gli italiani ritardino il momento del pensionamento.

Ci sono troppi problemi che nel tempo si ingigantiranno sempre più a causa dell’invecchiamento della popolazione e dell’inverno demografico. Inoltre servono soldi allo Stato per ridurre il debito pubblico come imposto dall’UE e si pensa che il sistema previdenziale sia la cassa da cui attingere. Significa che la Riforma delle pensioni tanto attesa continuerà a farsi attendere ancora a lungo. Probabilmente la prossima Manovra prorogherà le misure oggi attive con possibile inasprimento dei requisiti. Quest’anno è già successo.

La pensione con 20 anni di contributi, a quali condizioni?

Lo scivolo che permette il pensionamento con 20 anni di contributi è la pensione anticipata contributiva dedicata unicamente ai lavoratori che hanno iniziato a versare contributi dal 1996 in poi. ll requisito anagrafico è di 64 anni di età. In più ci sono altre condizioni che sono piuttosto proibitive per tanti italiani. La Legge di Bilancio 2024 ha apportato modifiche che hanno ridotto il numero di beneficiari. Il fine, come detto, è limitare le uscite dal mondo del lavoro diminuendo le richieste di pensionamento.

Chi potrà andare in pensione con 20 anni di contributi?
Chi potrà andare in pensione con 20 anni di contributi? (Cacaonline.it)

C’è un importo minimo dell’assegno pensionistico da raggiungere per accedere alla pensione anticipata contributiva. Importo che è stato aumentano nel 2024 rispetto gli anni precedenti. Per lasciare il mondo del lavoro occorre oggi aver maturato un trattamento di 1.603,23 euro (tre volte l’assegno sociale) invece dei 1.409,15 euro del 2023. Una cifra molto alta per tantissimi lavoratori che vivono con uno stipendio medio di 1.500 euro. +

Un traguardo differente, invece, è stato stabilito per le donne lavoratrici. Se hanno un figlio dovranno aver raggiunto un assegno pensionistico pari a 2,8 volte l’assegno sociale ossia di 1.496,48 euro mentre con due figli il limite è di 2,6 volte l’assegno sociale ossia di 1.389,47 euro. Quali sono le previsioni per il 2025? Essendoci stati dei cambiamenti nella Manovra 2024 si spera che lo scivolo non sarà modificato ulteriormente a così breve distanza ma ne avremo la certezza solo tra qualche mese.

The post Lasciare il lavoro con 20 anni di contributi: non c’è solo la pensione di vecchiaia appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

Carta Dedicata a te 2024, arriva la ‘fregatura nascosta’, ecco chi non riceverà la ricarica

Sono numerose le novità inerenti la Carta Dedicata a Te 2024, ma non sono tutte positive, anzi per alcune famiglie sarà una delusione.
Il Ministero dell’Agricoltura ha approvato il decreto con cui si va a regolare l’erogazione/ricarica delle social card dedicata a te, ideata dal Governo Meloni per contrastare la povertà in Italia.
chi non riceve la ricarica carta dedicata a te
Il Ministro Lollobrigida mentre illustra le novità della Carta Dedicata a Te – Cacaonione.it – Foto: Ansa
Inizialmente si era pensato ad un ampliamento nella misura, tanto che era stata annunciata la distribuzione di 300 mila nuove card, cosa che sarà attuata, ma adesso arrivano pessime notizie.

Carta Dedicata a te, la misura del Governo Meloni lascia l’amaro in bocca a tante famiglie

Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, in accordo con i ministeri del Lavoro, dell’Economia e delle Imprese, ha divulgato gli aggiornamenti per quanto riguarda la social card destinata alle famiglie povere.
ricarica social card dedicata a te
Gli italiani sono sempre più poveri, lo dicono ISTAT e Caritas – Cacaonline.it
Ci sono infatti importanti novità, e non tutte saranno accolte con piacere. Sebbene la ricarica sarà aumentata, arrivando a 500 euro, alcune famiglie saranno escluse, anche chi ha ricevuto la card l’anno scorso.
Infatti tra i requisiti previsti per l’accesso alla carta dedicata a te c’è ovviamente l’ISEE, che non deve superare la soglia dei 15 mila euro. Inoltre, i richiedenti non dovranno essere già beneficiari di ulteriori sostegni economici, come ad esempio:
  • CIG, ovvero cassa integrazione guadagni;
  • Naspi o Dis-Coll;
  • Indennità di mobilità;
  • Assegno di inclusione e supporto per la formazione e il lavoro;
  • carta acquisti da 80 euro;
  • ogni tipo di integrazione salariale o sostegno erogati dallo Stato.

Per accedere alla ricarica o alla nuova social card, inoltre, si dovrà sottostare a una graduatoria. La priorità – a parità di ISEE e quindi di conclamata difficoltà economica – va ai nuclei familiari composti da almeno 3 persone, di cui almeno uno dev’essere un minore nato entro il 31 dicembre 2010.

Questo significa innanzitutto che i nuclei composti da soli due componenti non hanno praticamente speranza di ottenere la card, inoltre pensiamo alle famiglie il cui unico figlio raggiunge la maggiore età proprio quest’anno: andranno sempre più in basso nella graduatoria, col rischio di non vedere affatto la ricarica.
La social card, di fatto, è l’ennesima forma di aiuto che non accontenta nessuno. I report ISTAT e Caritas sono impietosi, perché denunciano un aumento della povertà esponenziale e che sta assumendo carattere cronico, e il Governo riesce solamente a restringere i limiti di accesso alle forme di aiuto, che comunque non sono sufficienti a garantire una vita dignitosa, nemmeno ai “fortunati” che riescono ad accedervi. 

The post Carta Dedicata a te 2024, arriva la ‘fregatura nascosta’, ecco chi non riceverà la ricarica appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

Legge 104, cambia tutto: ecco come fare la domanda per ottenere le agevolazioni previste

La Legge 104/1992 è una normativa italiana che consente di ottenere numerose forme di aiuto e assistenza in caso di invalidità civile.

Chi accede alla 104 ha diritto a diversi benefit, che si concretizzano in erogazioni economiche ma anche all’accesso ad ausili medici gratuiti a esenzioni ticket, e agevolazioni estese anche ai familiari del disabile in oggetto.

legge 104 nuove procedure per accertamento invalidità
Arrivano importanti novità sulla Legge 104 – Cacaonline.it

A giugno 2024 cambieranno radicalmente alcuni articoli della legge 104, e ovviamente gli aggiornamenti sono stati concepiti per offrire una rete di servizi ancora più completa ai disabili e loro caregiver.

Novità Legge 104, ecco cosa serve per fare la domanda e cosa cambia quest’anno

Il Consiglio dei ministri del 15 aprile 2024 numero 77 ha approvato il decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L. n. 227/2021), che porta anche alcune novità per la Legge 104.

come funziona la nuova legge 104
Le novità della Legge 104 cambiano anche l’iter di accertamento – Cacaonline.it

Fino ad oggi, il soggetto che intendeva accedere alla Legge 104, o meglio agli aiuti previsti grazie a questa normativa, doveva seguire un iter ben preciso: portare al medico curante tutta la documentazione medica necessaria, poi dare mandato al medico di inoltrare la domanda telematica e infine attendere il responso dell’INPS, ovvero l’appuntamento per una visita con la Commissione e poi la redazione del verbale.

A seguito delle recenti modifiche apportate alla Legge 104, cambiano alcune proforme, ma la sostanza rimane invariata, anzi si va ad ampliare il servizio offerto ai cittadini disabili e ai loro familiari/caregiver. Tra le altre novità, anche lo snellimento della procedura di accertamento dell’invalidità, quindi un’ottima notizia per tutti coloro hanno diritto ai benefit e aiuti previsti in base alla singola situazione.

Dal punto di vista pratico, comunque, la procedura per l’accertamento dell’invalidità, si concretizzerà in una  valutazione multidimensionale in modo così da attuare un progetto univoco su misura per il soggetto beneficiario.

La nuova procedura unificata prevede i seguenti passaggi:

  • certificato medico introduttivo della disabilità,
  • valutazione multidimensionale per il “progetto di vita”,
  • valutazione multidisciplinare facoltativa per integrare il progetto,
  • “accomodamento ragionevole” con modifiche su misura e adattamento dei servizi offerti.

Le vere novità della nuova Legge 104, dunque, consistono proprio nel “progetto di vita” e nell’accomodamento ragionevole, segno che le Istituzioni adottano un approccio sempre più centrato sul reale benessere dell’assistito, modellando una rete di aiuti in base alla singola situazione.

Come ha dichiarato il Ministro Locatelli, in sintesi, si trata del “cuore della riforma” sulla disabilità che “semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile, eliminando le visite di rivedibilità” e “le estreme frammentazioni tra le prestazioni sanitarie, socio sanitarie e sociali”.

The post Legge 104, cambia tutto: ecco come fare la domanda per ottenere le agevolazioni previste appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

L’amicizia tra ex ha una sola spiegazione: l’inquietante verità scientifica

La Scienza spiega l’amicizia tra ex rivelando una presunta verità alquanto inquietante. Rivaluterete subito la vostra posizione.

L’amore può trasformarsi in amicizia? Chi è riuscito a mantenere rapporti socievoli e di fiducia con un ex risponderà sicuramente di sì. Anche dopo una relazione si può rimanere amici dell’ex partner dimostrando maturità e intelligenza. La Scienza ha un parere diverso.

Perché si rimane amici con gli ex?
Perché si rimane amici con gli ex? (Cacaonline.it)

Il pensiero comune è che riuscire a mantenere un rapporto di amicizia con l’ex sia un fatto positivo. Indica maturità, consapevolezza di sé, capacità di superare disaccordi e la fine della relazione. Certo è più semplice se entrambi hanno deciso di interrompere il rapporto, molto più complicato se l’amore è finito solo da una parte.

Rimane comunque un segno forte e positivo riuscire a superare rancore, rabbia, dolore per la perdita che si avverte a conclusione di una storia. Ebbene, questo pensiero secondo la scienza è totalmente sbagliato. Non c’è nulla di positivo nel rimanere amici tra ex anzi, è segnale che qualcosa non va. Nello specifico, alcuni studi hanno dimostrato una tendenza alla psicopatia nelle persone che hanno continuato ad avere un rapporto di amicizia con l’ex partener.

L’amicizia tra ex? Solo se si è psicopatici

Sulla rivista Personality and Individual Differences è stato pubblicato uno studio dai risultati incredibili. Rimanere amici tra ex fidanzati è indice di psicopatia, non di maturità. I ricercatori dell’Università di Oakland hanno analizzato i tratti della personalità di 861 volontari e le loro relazioni arrivando alla conclusione che l’amicizia tra ex nasconde tendenze psicopatiche. Gli studiosi hanno rivolto domande sulle relazioni passate e quelle attuali. I volontari hanno poi compilato un questionario rivelatore di caratteristiche narcisistiche e psicopatiche.

L'amicizia tra ex è segno di psicopatia
L’amicizia tra ex è segno di psicopatia (Cacaonline.it)

Ebbene, i volontari più propensi a rimanere amici o anche solo in contatto con gli ex hanno mostrato tratti della personalità oscuri, simili a quelli presenti nella persone psicopatiche. Voler mantenere l’amicizia è sintomo, poi, di egoismo e di una tendenza machiavellica al ragionamento. Naturalmente non bisognerebbe generalizzare, ogni caso è diverso e ci sarebbero tante variabili da prendere in considerazione.

Importante capire cosa comporta essere rimasti amici dell’ex. Se si è infelici o tesi allora meglio troncare per non dare adito alla propria parte di personalità narcisistica o psicopatica. Stesso consiglio se si è rimasti amici solo per “controllare” l’alto e sapere se ha altre storie. Se invece la nuova relazione di amicizia instaurata è un valore aggiunte e rende felici allora si potrà tranquillamente continuare ad avere l’ex partner come amico.

The post L’amicizia tra ex ha una sola spiegazione: l’inquietante verità scientifica appeared first on Cacaonline.it.

Powered by WPeMatico

Privacy Preference Center

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?