Informativa su Disservizi Momentanei

L’Ecoputia e il comune di Francofonte si scusano per il disagio cagionato agli utenti che hanno conferito i loro materiali differenziati nel giorno 5 Settembre 2016, a causa della carenza del personale.

Per lo stesso motivo ci scusiamo per le improvvise chiusure del Sabato.

Nell’ attesa di risolvere i problemi amministrativi inerenti l’ Ecoputia, sita in P.zza Carmine Vecchio n° 6, approfittiamo per ricordare che l’ Ecoputia di c/da S. Antonio è attiva tutti i giorni.

 

 

SEGUE LETTERA AI CITTADINI

Cari cittadini,

fare la raccolta differenziata, è un obbligo. Il nostro paese infatti non può permettere che la gestione dei rifiuti continui ad aggravare sulla nostra economia e sull’ambiente in cui viviamo. L’unica via percorribile quindi, è il potenziamento della raccolta differenziata, che l’amministrazione comunale intende concretizzare, ma che non può essere realizzato  senza il contributo fattivo dei cittadini.

Ognuno di noi , quindi, è chiamato a fare la propria parte, perché i rifiuti siano considerati non più un costo, bensì una risorsa. Il progetto dell’Ecoputia, uno dei passi centrali verso “Francofonte Rifiuti Zero”, si inserisce perfettamente in questa filosofia. Attraverso l’uso di un’ apposita bilancia, installata nel Centro  P.U.R.A , i cittadini potranno infatti conferire i propri materiali differenziati, i quali, una volta pesati, si trasformeranno in uno sconto sulla tassa dei rifiuti.

Con tali strumenti si raggiungono tre importanti obiettivi:

1 . Sensibilizzare i cittadini a conferire correttamente i materiali differenziabili , compresi gli ingombranti nell’apposita isola ecologica a tutela del decoro urbano e dell’ambiente;

2. aumentare la raccolta differenziata, nel rispetto della normativa europea e secondo l’ordinanza n° 5/Rif del 7 giugno 2016;

3. rendere meno pesanti le bollette dei cittadini più virtuosi, con sgravi economici a loro vantaggio. L’Ecoputia è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 13.00, per utenze domestiche, in piazza Carmine vecchio, 26. Per l’accesso, al fine di usufruire del servizio di incentivazione per la raccolta differenziata, i cittadini dovranno possedere la tessera sanitaria.  Il conferimento dei rifiuti, infatti è una delle voci di spesa che influisce sulla tassa. Il cittadino virtuoso che si reca all’ Ecoputia, infatti contribuisce nel suo piccolo  all’abbattimento dei costi sulla tassa.

E’ opportuno, in quest’ambito, fornire anche alcune anticipazioni.

Tra i prossimi passi, infatti, è previsto l’eliminazione dei cassonetti dell’indifferenziata, per abbattere ulteriormente i costi in bolletta in quanto il cassonetto implica la cattiva abitudine di conferire l’indifferenziata più volte al giorno e quindi più passaggi da parte degli operatori, senza considerare tra l’altro la mancanza di rispetto dell’ordinanza n° 5/Rif che impone ogni azione utile per incrementare la raccolta differenziata. Altro passo imminente sarà la fornitura dei bidoni a partire in primis dai condomini, che attualmente presentano l’esigenza maggiore.

Altra cosa importante che stiamo considerando è quella di separare la frazione organica dagli altri materiali.

Saranno prese anche delle precauzioni per incentivare chi ha la possibilità di ospitare in giardino una compostiera a smaltire i propri rifiuti organici in modo corretto. Spiegandone il funzionamento, ottenendo così un ulteriore sconto sulla Tari. E per chi non ha un giardino verrà  organizzato il compostaggio collettivo.

Ciò non tutela solo l’ambiente, conviene anche all’economia del nostro paese e  delle nostre famiglie. E’ necessario non trascurare anche l’aspetto qualitativo, infatti la presenza di materiali non idonei all’interno dei sacchi, aumenta il costo di raccolta e selezione, inficiando nella peggiore delle ipotesi il buon esito del processo di riciclaggio o recupero.

Privacy Preference Center

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?