Grüne News

Print this pageEmail this to someoneShare on Facebook0Tweet about this on Twitter0Share on Google+0Share on LinkedIn0Pin on Pinterest0Share on Reddit00

Alla scoperta dei giardini notturni, uno spazio verde che prende vita di notte

giardini notturni

Esistono giardini pensati per essere visitati sia di giorno che al buio, dove i fiori offrono il loro profumo anche al chiarore della luna: sind die giardini notturnimoonlight garden.

Cos’è un giradino notturno

Immaginare dei giardini pieni di piante e fiori capaci di schiudere i loro calici sia giorno che di notte per inebriare tiepide serate primaverili e bollenti notti estive del loro profumo intenso.

Il moonlight garden è un giardino progettato per essere goduto principalmente di sera o di notte, dove le piante scelgono la notte per fiorire o profumare, i colori chiari riflettono la luce della luna, e l’atmosfera è pensata per rilassare, contemplare, sentire. E necessita dell’arte di progettare uno spazio verde con varietà selezionate in base al momento della fioritura.

Non si tratta solo di un esercizio estetico: è una vera e propria esperienza sensoriale che unisce botanica, paesaggismo e poesia.

Al calar delle tenebre, il giardino si trasforma in un letto di erba e fiori che catturano la luce argentea della luna e attirano insetti come farfalle notturne, falene, grilli e lucciole che rendono l’atmosfera magica e surreale.

giardini notturni
Giardini notturni: fiori bianchi o grigi che spiccano al chiaro di luna

Quali caratteristiche devono avere le piante di un giardino notturno

Ci sono moltissime specie vegetali in grado di regalare bellissime fioriture notturne, sicuramente dai colori non sgargianti, ma profumatissime e affascinanti. E non c’è niente di più distensivo e salutare che dedicarsi a qualche lavoretto in giardino in tarda serata.

Per cogliere il chiarore lunare e rifletterlo nello spazio circostante, è opportuno scegliere piante dal fogliame ricco e dalle tinte tenui, meglio ancora sui toni del grigio. Ideali sono i weiße Blüten.

Ma anche il grigio è un elemento cromatico importante nella progettazione di un giardino notturno, perché nelle sere di luna piena sarà in grado di captare bene la luce e rifletterla sulle fioriture.

artemisia
Nei giardini notturni i fiori si dischiudono nel buio per emanare il loro profumo

Dunque, le piante regine della notte devono avere:

  • Fiori bianchi o chiari, che risaltano nell’oscurità
  • Foglie argentate o lucide che riflettono la luce lunare
  • Profumi intensi rilasciati dopo il tramonto
  • Fioriture crepuscolari o notturne

Quali sono i fiori per i giardini notturni

Ecco alcune protagoniste ideali per il nostro giardino crepuscolare.

  • Dama della notte (Cestrum nocturnum): profumo inebriante che si libera solo di sera.
  • Schön in der Nacht (Mirabilis jalapa): fiorisce nel tardo pomeriggio e si chiude all’alba, questa pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee, ha dei fiori di colore bianco, Gelb, rosa o porpora e cominciano a fiorire in tarda primavera, proprio nelle ore notturne
  • Ortica bianca,
  • Rose bianche di tipo arbustivo, wie die ViolaWhite perfection‘ (detta anche ‘viola bianca cornuta’),
  • Brugmansia e
  • Tulipani Weiß
  • Narzisse Weiß
  • Tabacco ornamentale (Nicotiana alata): profumo dolce e fiori bianchi che brillano
  • Gelsomino notturno (Cestrum nocturnum): diffusore naturale di aromi nel giardino, per tutta l’estate vi regalerà fusti traboccanti infiorescenze inebrianti di colore bianco, Gelb, Orange, rosso o porpora
  • Moneta del papa (Lunaria annua): non solo profuma, ma le sue capsule riflettono la luce
  • Lavanda e Salvia argentata: per il fogliame riflettente e la texture suggestiva

moonlight garden giardino notturno
Insbesondere, le piante appartenenti al genere dellArtemisia sono adatte allo scopo. Le loro foglie, Tatsächlich, sono naturalmente colorate di un grigio-argento sui bordi superiori che diventa più scuro alla base. Außerdem, racchiudono una grande varietà, sono vigorose, dalla crescita rapida e dal portamento aggraziato. Tra le più indicate per il giardino notturno, segnaliamo:

  • Inrtemisia ludoviciana '(Silver Queen’)
  • Inrtemisia stelleriana (‘Silver Brocade’)
  • Artemisia ‘Valerie Finnis
  • Artemisia ‘Pesca
  • Inrtemisia ‘Huntington Gardens
artemisia ludoviciana
L’artemisia ‘Silver Queensplende di riflessi argentei al chiarore della luna

Le piante profumate per il giardino notturno

Ci sono anche tantissime piante che non solo regalano riflessi argentei e fioriture notturne, aber auch piante profumate che donano aromi speziati e intensi adatti ad essere percepiti di notte.

Zum Beispiel, die Lavendel, die Salbei, l’Helichrysum, die Rainfarn und Andorn. Tutti ottimi alleati nella creazione di giardini fitti, profumatissimi e fioriti.

lavanda
Ci sono anche tantissime piante che non solo regalano riflessi argentei e fioriture notturne, ma anche profumi speziati e intensi, per esempio la lavanda.

Partendo da una base grigio-argento per conferire la luce perfetta, si passa alla selezione dei fiori notturni a calice bianco che scandiscono i toni grigi delle piante circostanti emanando ancora più luce. Anche in questo caso esistono molti Sorten a fioritura notturna e candida perfetti per il giardino lunare.

Come fare un giardino notturno

Per predisporre al meglio il giardino, dopo aver scelto le piante più adatte, sarà opportuno suddividere in piccole aree il terreno a disposizione, giocando magari con le forme e creando delle mezzelune con piante, piccoli sassi e aiuole di fiori suddivisi per colore.

Fiori rosa, Weiß, grigi e blaue Blumen sono i colori ideali per creare la giusta armonia cromatica del giardino.

È importante ricordare che ogni pianta ha bisogno di cure precise per crescere rigogliosa, quindi occorre prestare molta attenzione allirrigazione, die Beschneiden e alla preparazione del terreno.

Ecco anche alcuni accorgimenti tecnici e stilistici per un giardino che incanta al buio:

  • Illuminazione discreta. Usate luci calde e soffuse come lanterne solari, faretti LED a basso consumo, candele schermate. Progettate l’illuminazione per mettere in risalto le piante-chiave ed i sentieri, mai tutto l’insieme.
  • Colori e contrasti. Scegliete delle varietà dai fiori bianchi, crema, giallo chiaro che risaltano al chiarore della luna. Inserite anche delle pietre bianche o grigio-chiaro per riflettere la luce.
  • Struttura e suoni. Predisponete delle fontane o piccole vasche per aggiungere dei suoni rilassanti. Anche la scelta di piante le cui foglie frusciano nella brezza notturna danno dinamismo sonoro al giardino, come bambù o canne.
  • Profumi e vento. Le piante profumate possono essere posizionate vicino a zone di seduta o passaggio. Una leggera brezza notturna spargerà l’aroma in tutto il giardino.

I più celebri giardini notturni nel mondo

Molti hanno pensato nel passato di creare dei moonlight garden e ve ne sono nel mondo diversi esempi, visitabili, per assecondare la parte sensoriale della natura e assaporare il verde non solo con gli occhi, ma anche con l’odorato e nel buio.

  • Sissinghurst Castle Garden (UK) – Il celebre White Garden creato da Vita Sackville-West è il modello più emblematico: un tripudio di fiori chiari progettati per risplendere alla luce lunare. È visitabile, con aperture serali speciali in estate
  • Isola Bella (Italien) – Nei giardini barocchi del Lago Maggiore, molte fioriture bianche e profumate si prestano a romantiche visite notturne nei mesi caldi
  • Giardino Botanico di Singapore (National Orchid Garden) – Alcune sezioni sono dedicate alle varietà notturne e illuminate con installazioni artistiche
  • Gardens by the Bay (Singapur)Un vero spettacolo notturno tra botanica, architettura e luci scenografiche

I pregi del giardino notturno: quando la notte non è buia per chi sa guardare

Il giardino notturno è un invito a rallentare, sentire, osservare in silenzio. È il luogo ideale per la contemplazione, la meditazione, la lettura o anche per una semplice cena sotto le stelle.

In un mondo sempre più rumoroso e veloce, tornare alla notte sensoriale della natura è una forma di resistenza poetica.

Altro sulle piante

Leggi anche altri articoli sulle varie tipologie di piate in base alle loro caratteristiche utilità:

Powered by WPeMatico

Almanacco Green del 17 Aprile 2025: il nasturzio, la libellula ed una natura in equilibrio

Scopri l’Almanacco Green di oggi, 17 aprile 2025: pianta e animale del giorno, eventi green, consigli eco e ispirazioni per vivere in armonia con la biodiversità

Almanacco Green del 17 Aprile 2025

Guten Morgen! Es ist die 17 April 2025 e come ogni giorno, Tuttogreen ti propone un momento di connessione con la natura: Pflanzen, Tiere, eventi sostenibili e consigli green per ispirare la tua giornata.

La pianta del giorno: Nasturzio (Tropaeolum majus)

Die Nasturzio è una pianta ornamentale e commestibile dai fiori coloratissimi. Facile da coltivare in vaso o in giardino, attira api e farfalle e le sue foglie e fiori sono ottimi nelle insalate primaverili.

L’animale del giorno: Libellula azzurra (Orthetrum cancellatum)

Das Libellula è un simbolo di equilibrio ecologico e acque pulite. Può essere osservata vicino a stagni, laghetti e orti con vasche. Elegante e rapida, controlla naturalmente le zanzare e ama ambienti naturali non inquinati.

Cosa succede oggi in natura

Le giornate si scaldano, insetti e fiori esplodono di vita. La libellula inizia a farsi vedere nei pressi dell’acqua, mentre nei balconi soleggiati il nasturzio si apre in un’esplosione di arancio e rosso.

Eventi e ricorrenze green

  • Giornata delle zone umide urbane: attività didattiche e visite guidate in parchi acquatici e laghetti naturali.
  • Laboratori di orti in balcone: come creare un angolo aromatico per impollinatori e insetti utili.

Consiglio eco-pratico

Installa una piccola vasca d’acqua nel giardino o terrazzo per attirare libellule e altri insetti utili. Bastano un contenitore basso, pietre, e piante acquatiche semplici per creare un micro-habitat naturale.

Foto del giorno dalla community

Grazie a @utente per lo scatto del giorno tra i fiori di nasturzio! Tagga #Tuttogreen per vedere la tua foto qui domani.

Notizia green flash

“Rinascita delle zone umide urbane: nuova vita per libellule e biodiversitàMolte città stanno valorizzando aree naturali con acqua dolce per favorire la biodiversità e ridurre l’impatto urbano sul clima.


Hai una curiosità o una foto da proporre?
Taggaci su Instagram con #Tuttogreen oder scrivici qui

Ultimo aggiornamento il 17 Aprile 2025 Von Rossella Vignoli

Powered by WPeMatico

Laboratori creativi per Bambini all’Ecostazione di Francofonte Ibla

Kreativ-Workshops für Kinder im recycling Zentrum der Francofonte Ibla

Die Comune di Francofonte e SVI. Med. – Das Europa-Mittelmeer-Zentrum für nachhaltige Entwicklung Onlus, Partner des Projekts SMOT Projekt, Das dritte von vier treffen zu organisieren, zu präsentieren und Bürger engagieren, öffentliche Behörden, Verbände, Schulen, Restaurants, Bar, Hotel, lokalen Promotion-Aktivitäten, die zwischen September und Dezember stattfinden wird 2015 in das recycling-Center Francofonte Ibla. Wir warten auf den Tag 11 September um Uhr 18,30 Das Recyclingzentrum Ibla genommen, erfahren Sie mehr über die workshops, Erfahren Sie mehr über die Ergebnisse in den letzten Monaten und herauszufinden, zusammen, was sind die Perspektiven für das Recyclingzentrum.
VERPASSEN SIE NICHT!!

Auch an die Veranstaltung teilnehmen Facebook

 

CALENDARIO 2

Il compostaggio domestico

Startseite-Kompostierung

 

Die Stadtverwaltung von Francofonte möchte die Praxis der Kompostierung zu Hause fördern, durch das Zuweisen von heimischen Komposter, Förderung der Abfallreduzierung durch Konzentration auf die Recovery und das recycling von gleich direkt am Entstehungsort.
Zur Teilnahme an der Vergabe von einem heimischen Komposter anfallen, Einwohner in der Stadt haben ein Haus mit Garten der geringsten Oberfläche mq. 10 für Familie und/oder Komponente mit minimaler Oberfläche qm Garten. 30.

Und’ kann eine Anwendung und seine Module unter dem folgenden Link herunterladen.. (die Dokumentation zu setzen).

KONTAKTIEREN SIE für weitere Informationen-Umwelt-Sektor-Büros, Energie, Öffentlichen Grün, befindet sich in via M. Salehi Nr. 56, Tel. 0932/676437 – 676438.
Teilnahmeanträge können auszufüllen und an die e-Mail-Adresse gesendet: compostiera@comune.francofonte.gov.it kümmert sich um das Objekt eingefügt werden soll: “Formular für die Startseite Kompostierung” oder sehen Sie direkt oder per registrierte a/r, an das Protokollbüro der Gemeinde Francofonte, C/so Italien, 72 – 97100 Francofonte.’
Die Anträge können bis zu Erschöpfung der Komposter.

Für alle Benutzer, die Sie den Startseite Komposter zuweisen, Nach Prüfung der korrekten Gebrauch, Sie erhalten eine Rückerstattung des bereitgestellt werden 20% auf den Variablen Teil der TARI gemäß Artikel. 50 Absatz 1 Buchstabe e) Verordnung genehmigt durch Beschluss der c. C IUC. del 22/7/2014. Zu diesem Zweck, Jeder Antragsteller muss über die Anwendung angeben., Ihre Steuernummer.

Anhänge in Kürze verfügbar!

 

Privacy Preference Center

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?