Green Economy

Alles über Green Economy, Ökologische Nachhaltigkeit , Neue ökologische Grenzen

Langsamer Fisch 2025, in Genua sprechen wir über das Meer, Geschmack und Zukunft

Slow Fish 2025

La città di Genova si prepara a ospitare Langsamer Fisch 2025, Von 8 all’11 maggio pro Porto Antico, per un’edizione che celebra i vent’anni della manifestazione dedicata al mare, An pesca sostenibile e alle comunità costiere.

Un evento che è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per ripensare il nostro rapporto con il mare.

Ci saranno incontri con pescatori, cuochi, biologi marini und produttori provenienti da tutta Italia che ci porteranno a scoprire i volti e i sapori di chi il mare lo vive ogni giorno.

Ci sarà ampio spazio per i bambini, con attività in collaborazione con lAcquario di Genova und die der Livorno, per imparare a conoscere il mare in modo divertente e coinvolgente.


Pesca, giovani e specie aliene: le sfide del futuro

Al centro dell’edizione 2025 ci sono le sfide ambientali e culturali della pesca. Il mestiere del pescatore sta cambiando, und i giovani possono essere la chiave per renderlo più sostenibile e innovativo, portando idee nuove, tecnologie più pulite e attenzione alla biodiversità marina.

Un tema caldo sarà quello della mitilicoltura, una forma di Aquakultur sostenibile sempre più sotto pressione a causa del riscaldamento delle acque. Non mancherà l’attenzione alle specie aliene, quei pesci “non invitatiche stanno modificando gli equilibri dei nostri mari: alcune comunità stanno già imparando a valorizzarle in cucina e nei mercati.

Per restare con i piedi per terrao meglio in acquatorna anche il tonno rosso del Sulcis, pescato in modo selettivo, e nasce il Presidio della bottarga di Cabras, due simboli della Sardegna che raccontano un modo diverso di pescare e trasformare il pescato.


Langsamer Fisch 2025: assaggi, showcooking e street food vista mare

Il cuore pulsante di Slow Fish resta sempre il Geschmack. Il programma è un mix esplosivo di showcooking, laboratori, degustazioni und Appuntamenti a Tavola, dove protagonisti saranno i cuochi dell’Alleanza Slow Food e i produttori della rete.

Per chi ama l’atmosfera più informale, non manca l’area food truck con le migliori proposte di street food italiano und birre artigianali selezionate. Un’occasione perfetta per godersi il tramonto sul porto con qualcosa di buono tra le mani e una storia di sostenibilità da ascoltare.

  • Spazio anche agli stand istituzionali e ai partner di Slow Fish

  • Presenti tutte le Regioni italiane più legate alla costa

  • Ampio spazio espositivo gestito dal Ministero dell’Agricoltura


Il mercato, le osterie e il “Piatto di Slow Fish

Uno degli appuntamenti più attesi è il Mercato di Slow Fish, ospitato quest’anno in Piazza delle Feste, dove incontrare decine di produttori da tutta Italia. In vendita pesce fresco, aus der Dose artigianali, oli extravergini, Gewürze, Reis, Kräuter, vini e tante altre specialità costiere.

Grande risalto ai Presìdi Slow Food, che tutelano tecniche di pesca tradizionali e prodotti rari del nostro patrimonio marino. Il mercato non è solo un luogo di acquisto, ma un viaggio tra le storie di chi produce rispettando il mare.

Endlich, da fine aprile, i ristoranti liguri dell’Alleanza Slow Food propongono “Il piatto di Slow Fish, una ricetta pensata per valorizzare la cultura gastronomica marinara e promuovere un consumo più consapevole delle risorse ittiche.

Ultimo aggiornamento il 18 Aprile 2025 da Rossella Vignoli

Powered by WPeMatico

Almanacco Tuttogreen – 18 Aprile 2025: Kornblume, Schwalbe und Sprung im Flug

Almanacco Green del 18 aprile 2025

Buongiorno! È il 18 aprile 2025 e come ogni giorno, Tuttogreen ti propone un viaggio tra natura, piante, animali, notizie green e piccoli gesti per vivere la primavera con consapevolezza e bellezza.

La pianta del giorno: Kornblume (Centaurea cyanus)

Il Kornblume è un fiore spontaneo dei campi, di un intenso blu violaceo. Simbolo di delicatezza e armonia, è utile agli impollinatori e si può coltivare facilmente anche in vaso, per portare colore e biodiversità in balcone.

fiordaliso

L’animale del giorno: Rondine (Hirundo rustica)

La rondine è tornata in Italia per la stagione riproduttiva. È tra gli uccelli più amati, simbolo di primavera e rinnovamento. Costruisce il nido sotto tetti e cornicioni e si nutre di insetti volanti. Un alleato naturale contro le zanzare.

Cosa succede oggi in natura

Il cielo è animato dal volo delle rondini e i campi iniziano a tingersi del blu del fiordaliso. I prati spontanei ospitano fiori e insetti, e l’equilibrio tra le specie diventa visibile per chi osserva con attenzione.

Eventi e ricorrenze green

  • Giornata mondiale della biodiversità urbanaPasseggiate naturalistiche e attività nei parchi per conoscere la fauna e la flora cittadina.
  • Laboratori creativi per bambini: costruzione di mangiatoie e nidi artificiali per rondini e passeriformi.

Consiglio eco-pratico

Non rimuovere i nidi di rondine da balconi e sottotetti: sono protetti dalla legge e fondamentali per il controllo naturale degli insetti. Puoi installare una tavoletta anti-deiezioni sotto il nido per proteggere muri e davanzali.

Foto del giorno dalla community

Grazie a @fabrizio per questo scatto di una casa veramente tuttogreen! Vuoi essere protagonista del nostro almanacco? Taggaci con #Tuttogreen.

Notizia green flash

“Boom di progetti per prati fioriti nelle città italianeSempre più Comuni sostituiscono i prati rasati con fioriture spontanee per favorire impollinatori e ridurre l’uso di macchine e diserbanti.


Hai una curiosità o una foto da proporre?
Taggaci su Instagram con #Tuttogreen o scrivici qui.

Ultimo aggiornamento il 18 Aprile 2025 da Rossella Vignoli

Powered by WPeMatico

Alla scoperta dei giardini notturni, uno spazio verde che prende vita di notte

giardini notturni

Es gibt Gärten, die sowohl tagsüber als auch im Dunkeln besucht werden können, wo Blumen auch im Mondlicht ihren Duft entfalten: sind die Nachtgärten oder Mondschein-Garten.

Was ist ein Nachtgarten?

Stellen Sie sich Gärten voller Pflanzen und Blumen vor, die Tag und Nacht ihre Blütenkelche öffnen können, um warme Frühlingsabende und heiße Sommernächte mit ihrem intensiven Duft zu berauschen.

Der Mondscheingarten ist ein Garten, der hauptsächlich zum Genießen gedacht ist Abends oder nachts, wo Pflanzen die Nacht wählen, um zu blühen oder zu parfümieren, Lichtfarben reflektieren das Mondlicht, und die Atmosphäre ist zum Entspannen gedacht, betrachten, fühlen. Und es erfordert die Kunst, eine Grünfläche mit Sorten zu gestalten, die nach dem Zeitpunkt der Blüte ausgewählt werden.

Es ist nicht nur eine ästhetische Übung: ist ein echter Sinneserlebnis Kombination von Botanik, Landschaftsbau und Poesie.

Wenn die Dunkelheit hereinbricht, Der Garten verwandelt sich in ein Beet aus Gras und Blumen, die das silbrige Licht des Mondes einfangen und Insekten wie Schmetterlinge Nacht, Motten, Grillen und Glühwürmchen, die die Atmosphäre magisch und surreal machen.

giardini notturni
Nachtgärten: weiße oder graue Blüten, die sich im Mondlicht abheben

Welche Eigenschaften sollten die Pflanzen eines Nachtgartens haben?

Es gibt viele Pflanzenarten, die schöne nachtaktive Blüten hervorbringen können, Sicherlich keine grellen Farben, aber sehr duftend und faszinierend. Und es gibt nichts Entspannenderes und Gesünderes, als sich spät abends der Gartenarbeit zu widmen.

Das Mondlicht einzufangen und im umgebenden Raum zu reflektieren, Es ist ratsam, Pflanzen mit sattem Laub und sanften Farben zu wählen, noch besser in Grautönen. Ideal sind die Weiße Blüten.

Grau ist aber auch ein wichtiges Farbelement bei der Gestaltung eines Nachtgartens, denn abends Vollmond Es wird in der Lage sein, Licht gut einzufangen und es auf Blüten zu reflektieren.

artemisia
In Nachtgärten öffnen sich die Blüten im Dunkeln, um ihren Duft zu verströmen

Also, Die Königinnen der Nachtpflanzen müssen:

  • Weiße oder helle Blüten, die sich in der Dunkelheit abheben
  • Silberne oder glänzende Blätter Reflektierendes Mondlicht
  • Intensive Düfte, die nach Sonnenuntergang freigesetzt werden
  • Dämmerungsblüte oder Nacht

Was sind die Blumen für Nachtgärten?

Hier sind einige ideale Protagonisten für unseren Dämmergarten.

  • Dame der Nacht (Cestrum nocturnum): berauschender Duft, der nur am Abend freigesetzt wird.
  • Schön in der Nacht (Wunderblume): blüht am späten Nachmittag und schließt im Morgengrauen, Diese krautige, mehrjährige Pflanze aus der Familie der Gattung Nyctaginaceae, hat weiße Blüten, Gelb, rosa oder lila und beginnen im späten Frühling zu blühen, Mitten in der Nacht
  • Weiße Brennnessel,
  • Weiße Rosen Strauchartiger Typ, wie die LilaWeiße Perfektion‘ (Auch "Weißes Hornveilchen" genannt),
  • Brugmansia und
  • Tulpen Weiß
  • Narzisse Weiß
  • TOrnament-Bleistift (Nicotiana alata): süßer Duft und weiße Blüten, die funkeln
  • Nachtjasmin (Cestrum nocturnum): Natürlicher Aromadiffusor im Garten, Den ganzen Sommer über wird es Ihnen überquellende Stängel mit berauschenden weißen Blütenständen bescheren, Gelb, Orange, rot oder lila
  • Münze des Papstes (Mondjahr): nicht nur Gerüche, aber seine Kapseln reflektieren das Licht
  • Lavendel und Silbersalbei: für das reflektierende Laub und die suggestive Textur

moonlight garden giardino notturno
Insbesondere, Pflanzen, die zur Gattung der’Artemisia sind zweckmäßig. Ihre Blätter, infatti, Sie sind von Natur aus an den oberen Rändern silbergrau gefärbt, das an der Basis dunkler wird. Mehr, Sie enthalten eine große Vielfalt, Sie sind wüchsig, mit schnellem Wachstum und einer anmutigen Haltung. Zu den am besten geeigneten für den Nachtgarten, Wir berichten:

  • InRtemisia ludoviciana '(Silberne Königin")
  • InStellerian Retimsia  ("Silberner Brokat")
  • Artemisia "Valerie Finnis’
  • Artemisia "Fischerei’
  • InRtemisia "Huntington Gardens’
artemisia ludoviciana
L’artemisia ‘Silver Queensplende di riflessi argentei al chiarore della luna

Le piante profumate per il giardino notturno

Ci sono anche tantissime piante che non solo regalano riflessi argentei e fioriture notturne, aber auch piante profumate che donano aromi speziati e intensi adatti ad essere percepiti di notte.

Zum Beispiel, la Lavendel, la Salbei, l’Helichrysum, das Rainfarn Und die Marrubio. Tutti ottimi alleati nella creazione di giardini fitti, profumatissimi e fioriti.

lavanda
Ci sono anche tantissime piante che non solo regalano riflessi argentei e fioriture notturne, ma anche profumi speziati e intensi, per esempio la lavanda.

Partendo da una base grigio-argento per conferire la luce perfetta, si passa alla selezione dei fiori notturni a calice bianco che scandiscono i toni grigi delle piante circostanti emanando ancora più luce. Anche in questo caso esistono molti cultivar a fioritura notturna e candida perfetti per il giardino lunare.

Come fare un giardino notturno

Um den Garten bestmöglich vorzubereiten, Nach der Auswahl der am besten geeigneten Pflanzen, Es wird ratsam sein, das verfügbare Land in kleine Flächen zu unterteilen, Vielleicht mit Formen spielen und Halbmonde mit Pflanzen schaffen, kleine Steine und Blumenbeete, die nach Farben unterteilt sind.

Rosa Blumen, Weiß, Grautöne und blaue Blumen sind die idealen Farben, um die richtige Farbharmonie des Gartens zu schaffen.

Es ist wichtig, sich daran zu erinnern, dass jede Pflanze eine präzise Pflege benötigt, um üppig zu wachsen, Daher ist es notwendig, genau auf die’Bewässerung, An Beschneiden und Bodenvorbereitung.

Hier gibt es auch einige technische und stilistische Tricks für einen Garten, der im Dunkeln verzaubert:

  • Dezente Beleuchtung. Verwenden Sie warmes, weiches Licht wie Solarlaternen, LED-Strahler mit geringem Verbrauch, Abgeschirmte Kerzen. Progettate l’illuminazione per mettere in risalto le piante-chiave ed i sentieri, mai tutto l’insieme.
  • Colori e contrasti. Scegliete delle varietà dai fiori bianchi, crema, giallo chiaro che risaltano al chiarore della luna. Inserite anche delle pietre bianche o grigio-chiaro per riflettere la luce.
  • Struttura e suoni. Predisponete delle fontane o piccole vasche per aggiungere dei suoni rilassanti. Anche la scelta di piante le cui foglie frusciano nella brezza notturna danno dinamismo sonoro al giardino, come bambù o canne.
  • Profumi e vento. Le piante profumate possono essere posizionate vicino a zone di seduta o passaggio. Una leggera brezza notturna spargerà l’aroma in tutto il giardino.

I più celebri giardini notturni nel mondo

Molti hanno pensato nel passato di creare dei Mondschein-Garten e ve ne sono nel mondo diversi esempi, visitabili, per assecondare la parte sensoriale della natura e assaporare il verde non solo con gli occhi, ma anche con l’odorato e nel buio.

  • Sissinghurst Castle Garden (UK) – Il celebre White Garden creato da Vita Sackville-West è il modello più emblematico: un tripudio di fiori chiari progettati per risplendere alla luce lunare. È visitabile, con aperture serali speciali in estate
  • Isola Bella (Italia) – Nei giardini barocchi del Lago Maggiore, molte fioriture bianche e profumate si prestano a romantiche visite notturne nei mesi caldi
  • Giardino Botanico di Singapore (National Orchid Garden) – Alcune sezioni sono dedicate alle varietà notturne e illuminate con installazioni artistiche
  • Gardens by the Bay (Singapur)Un vero spettacolo notturno tra botanica, architettura e luci scenografiche

I pregi del giardino notturno: quando la notte non è buia per chi sa guardare

Il giardino notturno è un invito a rallentare, fühlen, osservare in silenzio. È il luogo ideale per la contemplazione, la meditazione, la lettura o anche per una semplice cena sotto le stelle.

In un mondo sempre più rumoroso e veloce, tornare alla notte sensoriale della natura è una forma di resistenza poetica.

Altro sulle piante

Leggi anche altri articoli sulle varie tipologie di piate in base alle loro caratteristiche utilità:

Powered by WPeMatico

Almanacco Green del 17 Aprile 2025: il nasturzio, la libellula ed una natura in equilibrio

Scopri l’Almanacco Green di oggi, 17 aprile 2025: pianta e animale del giorno, eventi green, consigli eco e ispirazioni per vivere in armonia con la biodiversità

Almanacco Green del 17 Aprile 2025

Buongiorno! È il 17 aprile 2025 e come ogni giorno, Tuttogreen ti propone un momento di connessione con la natura: piante, animali, eventi sostenibili e consigli green per ispirare la tua giornata.

La pianta del giorno: Nasturzio (Tropaeolum majus)

Il Nasturzio è una pianta ornamentale e commestibile dai fiori coloratissimi. Facile da coltivare in vaso o in giardino, attira api e farfalle e le sue foglie e fiori sono ottimi nelle insalate primaverili.

L’animale del giorno: Libellula azzurra (Orthetrum cancellatum)

La Libellula è un simbolo di equilibrio ecologico e acque pulite. Può essere osservata vicino a stagni, laghetti e orti con vasche. Elegante e rapida, controlla naturalmente le zanzare e ama ambienti naturali non inquinati.

Cosa succede oggi in natura

Le giornate si scaldano, insetti e fiori esplodono di vita. La libellula inizia a farsi vedere nei pressi dell’acqua, mentre nei balconi soleggiati il nasturzio si apre in un’esplosione di arancio e rosso.

Eventi e ricorrenze green

  • Giornata delle zone umide urbane: attività didattiche e visite guidate in parchi acquatici e laghetti naturali.
  • Laboratori di orti in balcone: come creare un angolo aromatico per impollinatori e insetti utili.

Consiglio eco-pratico

Installa una piccola vasca d’acqua nel giardino o terrazzo per attirare libellule e altri insetti utili. Bastano un contenitore basso, pietre, e piante acquatiche semplici per creare un micro-habitat naturale.

Foto del giorno dalla community

Grazie a @utente per lo scatto del giorno tra i fiori di nasturzio! Tagga #Tuttogreen per vedere la tua foto qui domani.

Notizia green flash

“Rinascita delle zone umide urbane: nuova vita per libellule e biodiversitàMolte città stanno valorizzando aree naturali con acqua dolce per favorire la biodiversità e ridurre l’impatto urbano sul clima.


Hai una curiosità o una foto da proporre?
Taggaci su Instagram con #Tuttogreen o scrivici qui

Ultimo aggiornamento il 17 Aprile 2025 da Rossella Vignoli

Powered by WPeMatico

Privacy Preference Center

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?